In vista dei prossimi bandi rivolti al personale ATA Informatic World offre una serie di corsi utili a raggiungere il massimo dei titoli valutabili.
PERSONALE ATA: CHI SONO?
Il personale ATA è il personale assistente, tecnico, amministrativo non docente che lavora nelle scuole. I ruoli sono prettamente di ambito tecnico ausiliario o amministrativo.
I profili ATA sono presenti presso tutte le istituzioni scolastiche di ordine e tipo.
REQUISITI D’ACCESSO
Il personale scolastico non docente viene assunto tramite apposita graduatoria ATA. Le graduatorie per il personale ATA sono aperte periodicamente e permettono l’inserimento di vari profili professionali con specifici requisiti di accesso
- Assistente Amministrativo: – Diploma di maturità.
- Assistente Tecnico: – Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale.
- Cuoco: – Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina
- Infermiere : – Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido normativa per l’esercizio della professione di infermiere.
- Guardarobiere: – Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.
- Addetto alle aziende agrarie: – Diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico; operatore agro industriale; operatore agro ambientale
- Collaboratore Scolastico: – Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
CORSI UTILI ALL’AGGIORNAMENTO
I punteggi oggi valutati stando alle tabelle di valutazione dei titoli del Dm 640/2017 sono:
per il profilo dell’Assistente Amministrativo:
- corso di dattilografia rilasciato da corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato): 1 punto
- certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) quali Corso ECDL IT Security – Specialised o EIPASS: 0,6 punti
- Corso di qualifica professionale di cui all’ articolo 14 della legge 845 del 1978, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici (si valuta un solo attestato): 1,5 punti
per il profilo del Collaboratore Scolastico:
- certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) quali Corso ECDL IT Security – Specialised o EIPASS: 0,3 punti
- qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: (1 punto)
per il profilo dell’Assistente Tecnico, Cuoco e Infermiere:
- certificazioni informatiche e digitali quali Corso ECDL IT Security – Specialised o EIPASS (solo per il profilo di assistente tecnico e si valuta un solo titolo, i punteggi sono dimezzati per i profili di cuoco e di infermiere) : da 0,6 a 0,3 punti
per l’addetto alle Aziende Agrarie:
- certificazioni informatiche e digitali quali Corso ECDL IT Security – Specialised o EIPASS (si valuta un solo titolo): 0,3 punti
ISCRIZIONI
Per le iscrizioni o vedere i dettagli dei corsi cliccare il nome del corso d’interesse.
Le iscrizione possono essere fatte direttamente online.