Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.
Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.
La casistica e la tipologia sono piuttosto ampie.
L’obiettivo in questa sede è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
Destinatari
avvocati
docenti
studenti
impiegati
formatori
professionisti
chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.